Cavo o Batteria?

Meglio il robot piscina con cavo o a batteria?
Danny Zavatti, l'esperto della piscina, risponde alla domanda più frequente degli ultimi giorni:
Inizio col dire che adoro la semplicità e la praticità di utilizzo sotto ogni punto di vista, anche le piscine di nostra produzione sono semplici ed evitano ogni tipo di tecnologia, che non serve per il suo corretto funzionamento e mantenimento.
Detto questo, focalizzandomi sul mondo robot piscina, che gestisco da oltre 25 anni, voglio valutare inizialmente i consumi medi dei robot piscina a cavo, che si attestano sui 150w ogni ora di funzionamento. Stiamo dunque parlando di consumi davvero irrisori e di una resa elevatissima.
Io, infatti, consiglio l'utilizzo del robot piscina tutti i giorni così da avere sempre l'acqua miscelata e ossigenata. Negli ultimi anni, i nuovi modelli di robot durante il loro funzionamento, ossigenano l'acqua riducendo così anche utilizzo dei prodotti disinfettanti. Con l'evoluzione dei robot a batteria, però, questa dinamica può diventare molto più complicata perchè il robot ad ogni fine ciclo (circa 2 ore) va estratto dall'acqua e ricaricato per almento 8 ore circa.
I robot piscina a cavo, dunque, risultano molto più performanti in quanto possono lavorare tutti i giorni anche più cicli al giorno se necessario.
A tal proposito, esistono nuovi robot piscina con app che puoi programmare così da poterli lasciare sempre in piscina ed ogni giorno all'ora impostata potranno effettuare la pulizia giornaliera della piscina.


Spesso mi viene detto che il cavo del robot piscina che attraversa il giardino o si stende sulla pavimentazione, non risulta "bello" da vedere, motivo per cui si valuta di acquistare un pulitore a batteria, senza cavo. Ma qui viene il bello! I robot a batteria, a fine ciclo, si fermano in un punto randomico della piscina e, quindi, vanno estratti utilizzando l'asta telescopica e l'apposito "uncino" per agganciarlo.
Questo sistema a mio avviso non è né comodo né pratico....mentre il buon vecchio cavo di alimentazione dei robot tradizionali risulta anche il sistema migliore per l'estrazione del robot dall'acqua.
A questo punto, resto sempre più convinto che i robot a batteria siano un vero flop: poco funzionali e anche molto poco affidabili.
Ogni giorno esce una nuova azienda/marca cinese che poi non offre assistenza e ricevo numerose richieste di aiuto o consulenza che però non sono gestibili.
I robot a batteria sono solitamente economici ma quasi usa e getta. Infatti, dopo i 2 anni di garanzia, possono solo essere buttati.
Ad oggi, dunque, ritengo che la scelta di continuare a vendere e fare assistenza diretta Maytronics sia la strategia giusta per avere clienti soddisfatti anche nel lungo periodo.
Se hai dei dubbi sulla scelta del tuo nuovo robot piscina io e il mio staff siamo sempre disponibili via telefono o whatsapp al 334/1491755.
Un saluto,
Danny Zavatti