Cosa fare se il robot piscina non funziona

Dolphin tips: alcuni consigli da seguire per il tuo robot Dolphin
Se hai riscontrato dei problemi con il tuo robot Dolphin, non preoccuparti! In questa sezione, troverai utili suggerimenti per risolvere i problemi più comuni e ottenere il massimo dal tuo pulitore piscina.
Il tuo robot piscina Dolphin non completa il ciclo di pulizia?
-
Verifica che i filtri non siano intasati o pieni.
-
Controlla la ventola del robot e assicurati che non ci sia alcun detrito incastrato sopra o sotto di essa.
-
Assicurati che non ci siano oggetti o detriti bloccati tra i cingoli e il robot.
-
Se il trasformatore si spegne quando il robot si ferma, il problema potrebbe risiedere nell'alimentatore. Scollega il cavo blu dall'alimentatore e accendi solo quest'ultimo. Se si accende e rimane acceso, il problema potrebbe essere nel cavo blu o nel robot. Spedisci il tuo robot al nostro centro assistenza.
-
Se il trasformatore si spegne anche con il cavo blu scollegato, l'alimentatore dovrà essere sostituito.
Come districare un cavo attorcigliato sul tuo Dolphin Maytronics?
-
Rimuovi il robot dall'acqua.
-
Scollega il cavo e stendilo lungo la piscina.
-
Lascia il cavo esposto al sole per 3 ore.
Ecco a te un video tutorial su come districare il cavo:
Come risolvere i problemi di galleggiamento con il tuo Dolphin Maytronics?
Se il tuo Dolphin galleggia sulla superficie dell'acqua senza riuscire a scendere sul fondo della piscina, ecco due possibili cause:
-
Verifica i valori dell'acqua, in particolare il valore del sale. È importante che i valori siano stabilizzati. Il Ph deve essere tra il 7,2 e il 7,6.
-
Potrebbero esserci dell'aria intrappolata all'interno del robot. Capovolgi il robot, facendo puntare le spazzole verso l'alto, e immergi il robot nella piscina. Man mano inizierà a girare lentamente e affonderà sul fondo della piscina.
Come avviare il ciclo di pulizia del tuo Dolphin Maytronics?
-
Verifica che l'alimentatore sia correttamente collegato alla presa di corrente e che il cavo blu sia ben connesso all'alimentatore.
-
Accendi il trasformatore. Se il trasformatore si spegne automaticamente in un paio di secondi, è possibile che l'origine del problema sia in esso. Prova a staccare il cavo blu e accendi solo il trasformatore. Se si accende e rimane acceso, il problema potrebbe essere nel cavo o nel robot stesso.
Come risolvere i problemi del trasformatore del tuo robot?
Se premi il tasto sul trasformatore del tuo Dolphin ma non si accende, prova a eseguire i seguenti test:
-
Scollega il cavo blu dal trasformatore e attendi 30 secondi. Passati i secondi, prova a ricollegare il cavo e ad accendere di nuovo il robot. Se il trasformatore continua a non accendersi, scollega il cavo blu e prova ad azionare solo l'alimentatore. Se il led sul trasformatore si illumina e rimane acceso, è possibile che il problema sia nel cavo o nel robot. In questo caso, spedisci il tuo robot al nostro centro assistenza e sarà nostra cura testarlo e verificarlo.
Come pulire il filtro nel tuo robot Dolphin Maytronics?
-
Estrai i filtri dal tuo robot e sciacquali sotto l'acqua corrente per eliminare lo sporco.
-
Se rimane dello sporco incastrato nelle cartucce, puoi lavarli in lavastoviglie a una temperatura molto bassa e con un ciclo breve. Se nel robot c'è un sacco filtro, puoi lavarlo nella lavatrice selezionando la temperatura più bassa e il ciclo più breve.
Come scegliere la spazzola giusta per il ruo robot Dolphin?
Selezionare il tipo di spazzola giusta per il tuo robot Dolphin Maytronics può influenzare notevolmente le prestazioni di pulizia. Esistono tre tipi di spazzole:
-
La prima spazzola, quella standard, è fatta di PVC ed è adatta a piscine con rivestimento in PVC.
-
La seconda spazzola, la Wonder Brush, è fatta di spugna bianca ed è adatta a piscine con rivestimento molto scivoloso, ad esempio in ceramica.
-
La terza spazzola, quella combinata, è fatta di PVC e ha due anelli in spugna ed è adatta a piscine con un rivestimento semi-scivoloso, ad esempio in vetroresina.
I cingoli del tuo robot cadono o si allentano?
I cingoli allentati possono compromettere la capacità della pulizia del tuo robot. Se ti sembra che i cingoli del tuo robot siano allentati o si sfilano, ecco due possibili cause:
-
Prima cosa, è possibile che il robot sia stato lasciato per troppo tempo dentro all'acqua. Il nostro consiglio è quello di estrarre il robot dall'acqua almeno una volta ogni sette giorni e accertarsi che i filtri e la meccanica siano puliti.
-
Seconda cosa, è possibile che tu abbia messo il robot in acqua durante un trattamento shock o che i valori dell'acqua non siano stabilizzati.
Come evitare che il tuo robot rimanga incastrato in alcune zone?
Se il tuo robot Dolphin si blocca nelle zone più profonde della piscina e non è in grado di risalire, ecco quattro possibili cause:
-
Assicurati che la ventola del robot sia ben pulita e non ci sia dello sporco incastrato sopra o sotto di essa.
-
Controlla che i filtri non siano intasati o pieni, nel caso puoi pulirli sotto acqua corrente.
-
Dal momento che il robot cammina sulle spazzole, è importante accertarsi che non siano consumate. Inoltre, è importante essere certi che le spazzole che si stanno utilizzando siano adatte al tipo di rivestimento della piscina.
-
Verifica che i valori dell'acqua siano stabilizzati poiché possono influire sul movimento del robot e accertarsi che la temperatura dell'acqua sia tra i 15°C e 35°C.
Il tuo Dolphin non si sposta lateralmente sulla linea di galleggiamento?
Se il tuo Dolphin non si sposta lungo la linea di galleggiamento, potrebbe essere che le maniglie non siano impostate correttamente.
Le maniglie del tuo robot possono essere modificate per regolare la velocità con cui si sposta lungo la linea di galleggiamento. Una velocità inferiore comporta un percorso più breve ma un tempo di strofinamento maggiore, mentre una velocità più alta permette di percorrere una distanza più lunga, ma con un tempo di strofinamento ridotto.


Posizione 1 e 2: movimento laterale lento della linea di galleggiamento
Posizione 3 e 4: movimento laterale veloce della linea di galleggiamento
Il tuo robot Dolphin ha difficoltà a salire sulle pareti?
Se ti sembra che il tuo robot Dolphin abbia difficoltà a salire sulle pareti, ti consigliamo di seguire questi passaggi:
-
Verifica che i filtri non siano sporchi o intasati. Anche se sembrano puliti, piccole particelle potrebbero essersi incastrate tra i filtri.
-
Assicurati che il cestello del filtro sia correttamente installato e che i pannelli del filtro siano correttamente agganciati al supporto.
-
Controlla che la ventola sia ben pulita e non ci sia dello sporco incastrato.
-
Se il Dolphin continua a non salire sulle pareti, ti suggeriamo di provare un ciclo di 10-15 minuti senza i filtri. Se senza i filtri il robot riesce a salire, potrebbe essere necessario sostituirli.
-
Assicurati che i valori dell'acqua della tua piscina siano stabilizzati. È possibile che sulle pareti si siano formate delle alghe trasparenti che fanno sì che il tuo robot non abbia abbastanza attrito durante la salita e che tenda a scivolare verso il basso. Consigliamo di spazzolare manualmente le pareti fino a rimuovere la patina delle alghe.
-
Assicurati che il cavo del robot sia abbastanza lungo da permettergli di arrampicarsi sulla parete senza ostacoli. Un cavo troppo corto potrebbe tirare indietro il robot. Per verificare se la lunghezza del cavo è adeguata, misura la parte del cavo che corrisponde alla lunghezza massima della piscina
Il tuo robot piscina cade dalla cima della parete?
A volte, quando la linea di galleggiamento è troppo vicina al cordolo, il robot salendo può urtarlo e rovesciarsi.
In alcuni modelli, è anche importante controllare che le maniglie e i galleggianti siano posizionati correttamente.
Il mio robot è sensibile all'acqua fredda o calda?
Certo che sì, più l'acqua è fredda, meno efficiente sarà la pulizia del robot.
Se l'acqua è troppo calda o i valori non sono stabilizzati, è maggiore la probabilità che si formino delle alghe, le quali potrebbero ridurre l'aderenza del robot.
Cosa fare se il tuo robot Dolphin si impenna?
Alcuni modelli Dolphin si sollevano leggermente dal fondo per facilitare il cambio di direzione, e questo è normale.
Tuttavia, se il robot di solleva quando si sposta in linea retta, ti consigliamo di eseguire i seguenti passaggi:
-
Verifica che il filtri siano ben puliti e che non ci sia dello sporco intasato. Anche se i filtri possono sembrare puliti, è possibile che alcune particelle siano rimaste incastrate.
-
È importante assicurarsi che il cestello del filtro sia correttamente inserito e che le cartucce siano ben agganciate al supporto. Inoltre, controlla che la ventola sia ben pulita e priva di detriti.
-
Assicurati che il cavo non sia attorcigliato e che sia sufficientemente lungo da raggiungere tutta la piscina.
Il tuo robot parte e poi si ferma subito?
Se il tuo robot parte e si ferma subito, prova a seguire questi semplici passaggi per cercare di risolvere il problema in pochi minuti.
-
Controlla che la girante sia ben pulita, a volte si incastrano dei detriti. Se non riesci a togliere lo sporco con le mani, aiutati con un cacciavite per rimuovere le viti e il coperchio superiore. Tira indietro il coperchio per sbloccarlo e pulisci lo sporco incastrato in mezzo alla ventola. Infine, rimonta il coperchio.
Ecco di seguito un video tutorial su come pulire e smontare la ventola nel tuo robot:
-
In seguito, controlla se c'è qualcosa di bloccato nella meccanica o nelle spazzole. Devi capovolgere il robot e provare a ruotare le spazzole manualmente in entrambe le direzioni. Dovresti avvertire una leggere resistenza.
-
Se senti un “clic” o una resistenza maggiore, probabilmente qualcosa è bloccato. In questo caso, prova a rimuovere l’ostruzione.
Dopo aver effettuato questi controlli, se il tuo robot continua a non muoversi quando accendi il trasformatore, ti suggeriamo di spedirlo al nostro centro assistenza e di farlo valutare dai nostri tecnici certificati Maytronics.
Come risolvere i problemi di connessione tra il robot e l'App Dolphin?
I motivi per cui il tuo robot non si connette all'applicazione possono essere diversi:
-
Se il trasformatore è nuovo o l'hai appena sostituito, prova a scollegare il cavo nero di alimentazione dalla presa elettrica. Scollega anche il cavo blu dal trasformatore e attendi 30 secondi. Successivamente, ricollega entrambi i cavi e fai lavorare il robot all'interno della piscina per 3 minuti. Spegni il trasformatore e ripeti i passaggi elencati sopra fino a 5 volte.
-
Se ti sei collegato all'app in precedenza e ora non riesci più a connetterti, prova a controllare che il nome della rete non sia stato modificato e che il telefono sia connesso alla stessa rete e che il telefono sia connesso alla stessa rete a cui cerca di collegarsi l'app.
Prova a resettare il router e il trasformatore scollegando entrambi dalla presa eletrica per almeno 30 secondi e poi ricollegali.
Provare a eliminare e reinstallare l'app, assicurandoti di aver dato consenso alla notifica pop-up "Consenti mentre l'app è in uso".
Infine, assicurati che la tua rete Wi-Fi sia impostata su 2,4GHz e non su 5GHz o a doppia banda. -
Se sei connesso all'App e continua a disconnetersi, è possibile che il segnale nella zona della tua piscina sia debole. Posiziona il trasformatore il più vicino possibile al router di casa. In alternativa, puoi rivolgerti al tuo fornitore di servizi internet per acquistare un extender.
Se hai trovato il problema e devi acquistare i ricambi per il tuo robot puoi trovarli sul sito, se invece non hai trovato il problema e vuoi spedirci il robot in assistenza, richiedi il ritiro.