SPEDIZIONE GRATUITA
Per ordini superiori a 200€ (esclusa specifica indicazione)
Confezione da 15 kg Prodotto chimico specifico per aumentare il PH nella vostra piscina pubblica o privata. Prodotto chimico certificato.
Fusto da 15 kg di pH plus.
pH plus granulare prodotto chimico per piscine
Confezione da 15 kg
Prodotto chimico specifico per aumentare il pH nella vostra piscina pubblica o privata.
Prodotto chimico certificato.
pH e acidità in piscina che cos’è?
Il pH in una piscina, così come in qualsiasi soluzione acquosa, è assolutamente fondamentale. Non si può nemmeno immaginare quanta importanza possano queste due lettere: sono il fulcro per una disinfezione attiva.
È importante sapere che l’ORP, ovvero lo stato di ossidazione in piscina e quindi la disinfezione della stessa, sono strettamente legate, perché ogni tipo di agente igienizzante in una piscina, può davvero lavorare a pieno, solo se abbiamo un’acqua totalmente ossigenata e con un pH di circa 7.6
Da esperto di piscine quale sono, vi tengo in guardia: importante è non confondere acqua acida con quella che di solito si definisce acqua basica. Quest’ultima, infatti, ha un pH elevato e supera, spesso, i 7.8. Mentre, nel primo caso, l’acqua acida, di solito, ha un pH piuttosto basso, inferiore ai 7.2.
Perché il pH si alza e si abbassa?
L’acidità in piscina è soggetta a variazioni per tutta una serie di circostanze. Il motivo principale di questi scompensi, è sicuramente quello più comune e “piacevole”: la balneazione, con tutte le “contaminazioni” a base di creme solari ed abbronzanti vari. Altro aspetto che può innalzare il pH della nostra vasca sono sicuramente le piogge.
In questi casi, è assolutamente indispensabile agire sulla purezza con il giusto prodotto: il pH Minus. Altra cosa da non sottovalutare sono gli input che la nostra acqua sa darci di volta in volta. Dobbiamo solo essere bravi a coglierli. Due gesti quotidiani che possiamo fare per trattare bene e prenderci cura nel modo migliore della nostra piscina sono toccare ed annusare l’acqua. Se l’acqua rilascia odore di cloro, molto probabilmente significa che il pH è alto e, quindi, potrebbero esservi irritazioni ed occhi rossi. Se, invece, l’acqua risulta oleosa e scivolosa, allora il pH ha un valore troppo basso, non consueto, e, di conseguenza, l’acqua potrebbe essere satura e poco ossigenata.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di utilizzare solo prodotti certificati come quelli in vendita su ZavattiShop.com. Quindi, per alzare o abbassare acidità e/o basicità dell’acqua della tua piscina, non devi fare altro che dotarti di pH Plus (idoneo per trattamenti shock) o di pH Minus (adatto per dosaggi tradizionali)
Infine, ricordati che quando immetti prodotti acidi in piscina per la regolazione del pH, è necessario optare, per il proprio impianto di filtrazione a sabbia, per la modalità ricircolo per almeno 2 ore, in questo modo si va ad evitare che l’acido possa sciogliere ferro o calcare agglomerato nel nostro impianto.
Per ogni altra informazione, come sempre, sono a tua completa disposizione. Sono Danny di ZavattiShop.com e puoi entrare in contatto con me, telefonandomi al 334/1491755 oppure inviandomi un messaggio su WhatsApp.
In alternativa, ai prodotti chimici, poi, per una pulizia più accurata e completa, sarebbe il caso di dotarsi anche di uno dei nostri Robot Piscina Dolphin Maytronics, che andrà, con un consumo di energia assolutamente contenuto, ad ossigenare l’acqua della tua piscina, in modo più approfondito rispetto ad agenti chimici ed impianti di filtrazione.
Oltre ad essere rivenditori e centro assistenza Maytronics, siamo anche punto vendita dell’esclusivo analizzatore per piscine, tutto hi-tech! Sto parlando dell’indispensabile Blue Connect, che tramite App può consentirti, in totale relax, di goderti la tua piscina e di monitorarla ovunque sul tuo smartphone. Il nostro “Conny Blue” può notificarti i seguenti valori: temperatura, Ph, ORP, Ossigenazione/conducibilità.
Ciao da Danny e ZavattiShop.com
***
Il giusto livello di acidità in piscina è fondamentale. L'acqua troppo acida o troppo poco acida, può creare diversi problemi, ad esempio gli altri prodotti chimici farebbero molta fatica ad agire e si potrebbero avere molti sprechi.
Infatti, il pH è un fattore molto importante, affinchè certi processi chimici possono avvenire soltanto quando l'acqua ha determinato pH.
Il valore ideale in acqua del pH è di 7,2 – 7,4. Valori diversi da 7,2 – 7,4 influiscono negativamente sulla resa dei prodotti chimici, incrementano le corrosioni e le incrostazioni calcaree, determinano i bruciori agli occhi e alle mucose e limitano la formazione di cloro libero attivo.
Il valore del pH della piscina può variare a causa di diversi fattori, quali la temperatura dell'acqua, il numero di bagnanti, gli agenti atmosferici ed alcune tipologie di prodotti per la disinfezione come bromo, l'ipoclorito di sodio, l'elettrolisi salina ed il solfato di calcio.
PH PLUS GRANULARE CORRETTORE BASICO DI PH IN POLVERE PER PISCINA
APPLICAZIONE: pH plus G è un solido granulare, ad effetto tampone, idoneo all'incremento ed alla stabilizzazione del pH dell’acqua di piscina. Prodotto esente da cloruri e da fosfati.
USO E DOSI: Indicativamente da 20 a 30 gr di prodotto ogni 10 m3 d'acqua per aumentare il pH di 0,1 unità. Sciogliere il prodotto in un secchio d'acqua quindi disperdere direttamente in vasca.
COMPOSIZIONE: Sodio bicarbonato.
Per aumentare il pH in piscina bisogna utilizzare dosi massicce, altrimenti si rischia di dover ripetere l'operazione infinite volte senza risultato.
Il valore del pH della piscina può risultare basso a causa di sostanze acide utilizzate (ad esempio per la pulizia della piscina), bassa alcalinità dell'acqua, piogge acide, numero di bagnanti ed altri fattori.
In armonia con le disposizioni relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura delle miscele chimiche e detergenti, Ph Plus è registrato presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) con codice preparato 13700-4.
Prodotto chimico pH Plus 15 Kg.
Correttore di basicità: Sodio bicarbonato.
Prodotto chimico certificato.
Prodotto chimico specifico per aumentare il pH nella vostra piscina pubblica o privata.
Il pH in una piscina, così come in qualsiasi soluzione acquosa, è assolutamente fondamentale: il fulcro per una disinfezione attiva.
È importante sapere che l’ORP, ovvero lo stato di ossidazione in piscina e quindi la disinfezione della stessa, sono strettamente legate, perché ogni tipo di agente igienizzante in una piscina, può davvero lavorare a pieno, solo se abbiamo un’acqua totalmente ossigenata e con un pH di circa 7.6
Importante è non confondere acqua acida con quella che di solito si definisce acqua basica. Quest’ultima, infatti, ha un pH elevato e supera, spesso, i 7.8. Mentre, nel primo caso, l’acqua acida, di solito, ha un pH piuttosto basso, inferiore ai 7.2.
pH basso può essere sintomo di saturazione dell'acqua, è bene quindi testare l'acqua con un test kit che evidenzi il valore degli isocianurati (come il Blue Check). In questo caso si potrà provare a intervenire con il pH Plus ma è spesso più efficace togliere le eventuali pastiglie per il mantenimento, non utilizzare cloro granulare e trattare l'acqua esclusivamente con Liquid Klor per 1/2 settimane.
Qualora invece gli acidi isocianurici risultassero bassi, allora il pH basso sarà probabilmente causato da altri fattori ed è bene intervenire con ph Plus, in abbinamento sempre al cloro liquido che tende ad alzare naturalmente il pH.
Altra cosa da non sottovalutare sono gli input che la nostra acqua sa darci di volta in volta: per esempio se l’acqua rilascia odore di cloro, molto probabilmente significa che il pH è alto e, quindi, potrebbero esservi irritazioni e occhi rossi. Se, invece, l’acqua risulta oleosa e scivolosa, allora il pH potrebbe avere un valore troppo basso, non consueto, e, di conseguenza, l’acqua potrebbe essere satura e poco ossigenata.
Il valore del pH della piscina può risultare basso a causa di sostanze acide utilizzate (ad esempio per la pulizia della piscina), bassa alcalinità dell'acqua, piogge acide, numero di bagnanti ed altri fattori.
Il consiglio è quello di utilizzare solo prodotti certificati come quelli in vendita su ZavattiShop.com. Quindi, per alzare o abbassare acidità e/o basicità dell’acqua della tua piscina, non devi fare altro che dotarti di pH Plus e di pH Minus.
Il giusto livello di acidità in piscina è fondamentale. L'acqua troppo acida o troppo poco acida, può creare diversi problemi e gli altri prodotti chimici farebbero molta fatica ad agire.
Infatti, il pH è un fattore molto importante, affinchè certi processi chimici possono avvenire soltanto quando l'acqua ha determinato pH.
Il valore ideale in acqua del pH è di 7,2 – 7,4. Valori diversi da 7,2 – 7,4 influiscono negativamente sulla resa dei prodotti chimici, incrementano le corrosioni e le incrostazioni calcaree, determinano i bruciori agli occhi e alle mucose e limitano la formazione di cloro libero attivo.
Il valore del pH della piscina può variare a causa di diversi fattori, quali la temperatura dell'acqua, il numero di bagnanti, gli agenti atmosferici ed alcune tipologie di prodotti per la disinfezione come bromo, l'ipoclorito di sodio, l'elettrolisi salina ed il solfato di calcio. Quando, il test kit segnala un valore del pH più basso di 7,2/7,0 è bene intervenire per alzarlo.
N.B. se l'impianto di filtrazione è a cartuccia sarà necesario utilizzare il prodotto pH Plus Liquido.
Utilizzare il pH Plus in trattamenti da 5 Kg ogni 100 m3 d'acqua. Ricontrollare il valore dopo poche ore per valutare se effettuare un trattamento ulteriore.
Prodotto superconcentrato da sciogliere in acqua e versare nello skimmer, nella vasca di compenso, nel dosatore a lambimento, nel dosatore galleggiante.
APPLICAZIONE: pH plus è un solido granulare, ad effetto tampone, idoneo all'incremento ed alla stabilizzazione del pH dell’acqua di piscina. Prodotto esente da cloruri e da fosfati.
Acido secco granulare, non innalza i cloruri e non presenta alcun rischio nella manipolazione. Consumo in funzione della durezza.
Infine, ricordati che quando immetti prodotti in piscina per la regolazione del pH, è necessario optare, per il proprio impianto di filtrazione a sabbia, per la modalità ricircolo per almeno 2 ore, in questo modo si va ad evitare che l’acido possa sciogliere ferro o calcare agglomerato nel nostro impianto.
Se hai dubbi sui trattamenti chimici da effettuare in piscina: invia una foto dei valori dell'acqua al nostro numero Whatsapp per avere supporto : 3341491755.
In armonia con le disposizioni relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura delle miscele chimiche e detergenti, Ph Plus è registrato presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) con codice preparato 13700-4.
Call for price | No |
---|